pagine

mercoledì 30 novembre 2011

Kessler vs Pace



Due foto, le opere di Susanne Kessler da una parte e le tele di Achille Pace dall'altra, tratte dalla mostra Autumn Contamination. Altre foto, con tutte le opere in rassegna, sono visionabili da questo link.

martedì 29 novembre 2011

Scatti da Autumn Contamination

Solo alcuni scatti, brevi impressioni di questi primi giorni del festival di arte contemporanea che si sta svolgendo presso l'AxA della Palladino Company a Campobasso. Festival che sta riscontrando un ottimo successo di pubblico e di critica e che ogni giorno si arricchisce di nuovi eventi (scarica il programma). Per chi non lo avesse ancora fatto consiglio vivamente una visita. Gli scatti sono della fotografa Miriam Di Domenico, mentre tutti gli album si possono vedere sul profilo FB dell'evento.


Achille Pace tra i suoi quadri
Tavola Rotonda con, da sinistra il critico Antonio Picariello, il sovrintendente Daniele Ferrara, il professore Lorenzo Canova, Sandro Arco e il maestro Achille Pace

Michele Mariano
Barbara Esposito

Helena Manzan

Achille Pace











AcquaForte Blues - Stefano Mancini




Io li odio i nazisti dell’Illinois (cit.)

“Spesso, di notte, mi capita di restare a lungo affacciato alla finestra ad osservare il ponte ferroviario che collega la mia città al resto del mondo e che appare, nel buio, come una lunga linea luminosa sospesa sull’acqua. Tra quelle luci, vicino ad una curava che fa sparire inesorabilmente l’ultimo vagone dei treni che se ne vanno verso la terraferma, posso affermare con sicurezza di aver intravisto, almeno un paio di volte, aggirarsi lo spirito del Blues…”. Suggestiva questa frase di Paolo Ganz, uno dei primi maestri di armonica blues in Italia, per il tentativo di materializzare, attraverso immagini e sensazioni, il soffio vitale di un genere musicale che è molto più di un semplice modo di suonare. Volendo realizzare quindi una sinestesia che colori avrebbe il Blues? Di certo ha il blu poiché il nome deriva dall’espressione “to have the blue devils”, letteralmente: avere i diavoli blu, col significato di “essere triste” (per questo motivo, nella lingua inglese il colore blu viene comunemente associato alla tristezza e all’infelicità); le blue note, le dissonanze, inoltre sono stilemi inconfondibili. Probabilmente ha colori contrastanti e in disaccordo per quelle stonature tipiche, deviazioni dalla scala diatonica occidentale, che caratterizzano la struttura musicale. Sicuramente ha il nero per le sue radici, visto che è nato dai canti delle comunità di schiavi afroamericani nelle piantagioni di cotone negli stati meridionali degli U.S.A. Stefano Mancini tra tutti i colori ha scelto il nero spingendosi oltre la classica ritrattistica di musicisti blues. Il nero di Mancini, infatti, non è ottenuto per addizione, col classico pennello su tela, ma per sottrazione avendo trovato come mezzo espressivo l’acquaforte. Tra le pratiche calcografiche l’acquaforte è tra le più difficili ma anche tra le più suggestive. L’immagine emerge infatti dallo scavo dell’acido sulla lastra preparata, dove sono stati segnati i solchi da far incidere alla morsura. E’ uno scavo in profondità nella materia, quasi un processo alchemico, che ha come risultato, una volta stampato il rame, delle gradazioni di nero più o meno intense a seconda del tempo di azione dei liquidi. I neri che emergono, quindi, sono maggiormente carichi a seconda del lavoro dell’incisore il quale, materialmente, è come se componesse una melodia nel dosare gli acidi e scegliere i tempi; e naturalmente la lastra può avere più stadi e l’immagine sommare più morsure quasi fosse uno spartito con le note che si aggiungono pian piano. Giocare sul bianco e nero è un processo difficile che Mancini domina con grandissima maestria tecnica; e proprio grazie a questa abilità riesce a rendere espressivi i fogli per la grande varietà di effetti (materici, cromatici, pittorici) che riesce a conferire alle immagini. Un’acquaforte intensa, fatta di ombre violente e potenti accordi luminosi e che deve molto alla lezione di Rembrandt e Piranesi. Le opere raffigurano musicisti che hanno fatto la storia del blues; i loro volti emergono dall’oscurità di alcune sezioni e sono scavati come i solchi della lastra che li accoglie; affiorano da un palinsesto materico carico di segni densi e scuri con luminosità inattese ma studiate. Colti nell’atto di cantare o suonare o semplicemente vivere nel tormento creativo della musica, raccontano con le loro espressioni e i loro gesti una miriade di episodi o semplicemente un’unica grande storia segnata da melodie che scorrono così dense sotto pelle da lasciare sintomi visibili. Questi segni e l’intera atmosfera carica di pensierosa tristezza o malinconica gioia è resa magistralmente dall’artista nelle crettature, nella grafia spigolosa, nei giochi di luce e nei contrasti, nei orme minime quasi suonate, nell’assenza di prospettiva dove le immagini (mentali?) si accavallano come su un unico piano. L’intima emozione della musica che si fa disegno quando le righe del pentagramma di sciolgono dalla loro struttura e, vagando libere, formano contorni che le note riempiono di nero.

Tommaso EVANGELISTA

lunedì 14 novembre 2011

Autumn Contamination #2



Michele Greco da Valona a Termoli

Conclusasi la mostra “Rinascimento danzante. Michele Greco da Valona e gli artisti dell’Adriatico tra Abruzzo e Molise”, nel Castello Piccolomini di Celano, seguirà unworkshop di indagini diagnostiche sulle opere di Michele Greco, aperto al pubblico presso l’Episcopio di Termoli, dal 7 novembre fino al 3 dicembre (ore 9.30-12.30; 17.30-19.30), preliminare al rientro in Guglionesi. Progredisce così il complicato e affascinante ‘puzzle’ di questo intricato contesto storico-artistico e si spalancano nuovi scenari di ricerca, soprattutto per quanto concerne la produzione pittorica in Albania (o meglio, in Epiro) all’inizio del Cinquecento.

Attraverso la collaborazione fra le Soprintendenze per i beni storici artistici ed etnoantropologici dell’Abruzzo e del Molise, l’Arcidiocesi di Chieti-Vasto e la Diocesi di Termoli-Larino, i Comuni di Vasto e Guglionesi, si propongono all’attenzione dei visitatori, degli appassionati e degli studiosi i risultati delle
ricerche su una meravigliosa ‘Babele’ figurativa, che, nonostante crisi e conflitti, non venne mai meno, in quanto intrecciata a quella umana esigenza di comunicare, trattare, produrre benefici reciproci. È il primo passo di una ricerca che si concretizzerà in futuri appuntamenti di studio e di divulgazione, che vedranno
cooperare fra loro studiosi e tecnici di diverse nazionalità.

Promossa dalla Diocesi di Termoli-Larino e dal MiBAC Molise, l’esposizione d’arte presenta 4 opere del patrimonio artistico della Collegiata Santa Maria Maggiore di Guglionesi, tre delle quali firmate da Michele Greco da Valona e datate al 1505.

(da un Comunicato del Ministero dei Beni Culturali)



Di seguito gli appuntamenti per approfondire lo studio delle opere di Michele Greco da Valona, la cui partecipazione è aperta a tutti, con ingresso gratuito:
Sabato 12 novembre, ore 11:00 "Michele Greco, fronte e retro: tecnica pittorica e costruttiva dei trittici di Guglionesi" a cura di Francesca Di Giandomenico, restauratrice.
Su Rai 3 ,domenica 13 novembre, ore 10:50, nella trasmissione televisiva "EstOvest" andrà in onda un servizio dedicato alla inaugurazione della mostra Rinascimento Adriatico, e molto risalto verrà dato alle opere di Michele Greco da Valona.
Venerdì 18 novembre alle 10:00 "Sotto il colore di Michele Greco: indagini in corso - prima parte"a cura di Michelangelo Carozza e Liana Pasquale, Diagnosticart, con la collaborazione di Mario Ziccardi. 
Giovedì 23 novembre alle 16:30 "Michele e i pittori albanesi al di qua e al di là del mare" con Luciana Arbace, Soprintendente Bsae Abruzzo, Daniele Ferrara, Soprintendente Bsae Molise e Ilir Shaholli, storico e restauratore, Roma-Korca. 
Venerdì 25 novembre alle 10:00 con "Sotto il colore di Michele Greco: indagini in corso - seconda parte" a cura di Michelangelo Carozza e Liana Pasquale, Diagnosticart, con la collaborazione di Mario Ziccardi. 
Venerdì 2 dicembre alle 10:00 con "Sotto il colore di Michele Greco: indagini in corso - Terza parte" a cura di Michelangelo Carozza e Liana Pasquale, Diagnosticart, sempre con la collaborazione di Mario Ziccardi.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...